cesterandco
  • Home
  • Verifiche DPR 462/01
  • Quality Policies
  • Contatti
    • Reclami e Ricorsi
    • Scrivi alla direzione
    • Preventivi
  • Consulente ADR

obbligo nomina consulente adr

ENTRO IL 31 DICEMBRE 2022

CHIAMACI
Picture

​LA NOMINA DEL CONSULENTE ADR DIVENTA OBBLIGATORIA PER TUTTI GLI SPEDITORI

Entro il 31 Dicembre 2022 tutte le imprese che spediscono merci o rifiuti soggetti ad A.D.R. avranno l'obbligo di nominare un Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose.

L'obbligo vale anche per le aziende che effettuano spedizioni e trasporti occasionali di piccoli quantitativi di merci e/o rifiuti pericolosi.
L'obbligo di nomina del Consulente è identificato nella Sezione 1.8.3 A.D.R.:

1.8.3 Consulente per la sicurezza
1.8.3.1 Ogni impresa, la cui attività comporta la spedizione o il trasporto di merci pericolose su strada, oppure operazioni di imballaggio, di carico, di riempimento o di scarico, deve nominare uno o più consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose, in seguito denominati «consulenti», incaricati di facilitare l’opera di prevenzione dei rischi per le persone, per i beni o per l’ambiente inerenti a tali attività.

1.8.3.2 Le autorità competenti delle Parti contraenti possono prevedere che le presenti disposizioni non si applichino alle imprese:
le cui attività riguardano quantitativi, per ogni unità di trasporto, che non superano i limiti definiti al 1.1.3.6 e al 1.7.1.4 come pure ai capitoli 3.3, 3.4 o 3.5; ovvero che non eseguono, a titolo di attività principale o accessoria, trasporti di merci pericolose o operazioni di imballaggio, riempimento, carico o scarico connesse a tali trasporti, ma che eseguono occasionalmente trasporti nazionali di merci pericolose, o operazioni di imballaggio, riempimento, carico o scarico connesse a tali trasporti che presentano un grado di pericolosità o un rischio di inquinamento minimi.

1.6.1.44 Le imprese che partecipano al trasporto di merci pericolose solo come speditori e che non hanno nominato un consulente per la sicurezza sulla base delle disposizioni applicabili fino al 31 dicembre 2018 devono, in deroga alle disposizioni del 1.8.3.1 applicabili dal 1° gennaio 2019, nominare un consulente per la sicurezza entro il 31 dicembre 2022.
Il termine "Spedizione" in 1.8.3.1 A.D.R. è stato introdotto dall'edizione 2019 dell'Accordo. Tale termine non era incluso nelle precedenti edizioni. L'obbligo di nomina del Consulente per lo "Speditore" è stato dunque introdotto dall'A.D.R. 2019.

Considerato l'impatto della nuova disposizione, il legislatore ha previsto quattro anni di periodo transitorio, pertanto, l'obbligo di nomina - come si legge nella misura transitoria del 1.6.1.44 - scatta formalmente dal 1 Gennaio 2023
​
LE ESENZIONI DELLA NOMINA DEL CONSULENTE ADR APPLICABILI IN ITALIA

Le esenzioni in territorio italiano- previste dal D.Lgs 4 febbraio 2000, n. 40 – si applicano solo alle imprese che ricoprono i ruoli di “Trasportatore”, “Caricatore” e “Scaricatore” e che dunque effettuano operazioni di trasporto, di carico e di scarico connesse a tali trasporti.
L’autorità competente Italiana non prevede esenzioni applicabili al ruolo dello “Speditore” di merci/rifiuti pericolosi.


obbligo_nomina_consulente_adr_22.pdf
File Size: 942 kb
File Type: pdf
Scarica file

    contattati per informazioni o chiamaci al +39.335.6283.873

Submit
 Cester & Co. SRL
​

Organismo d’Ispezione di tipo A abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico per le verifiche di cui al DPR 462/01 (GU n.3 del 5-1-2016) (Rinnovo Decreto-Direttoriale-2021-2025)
  • Documentazione verificatori​
  • Documentazione MISE
​​




Cester & Co. SRL – Via Plana 101, 27058, Voghera PV
Tel / Fax 0383.369792 Cell. – 335.6283873
Email:  achillecester2000@yahoo.com - cesterco@pec.it
CF/PI 02605480181


​Cookie policy e privacy




Proudly powered by Weebly